✔ Descrizione
Camp estivo per bambini dai 6 ai 13 anni.
Ogni giorno vengono proposte numerose attività sportive, didattiche, creative e ludiche.
I partecipanti vengono suddivisi in gruppi suddivisi in base alle fasce d’età.
✔ Personale
Il nostro staff è adeguatamente formato e con competenze in ambito sportivo, educativo e sociale. Gli istruttori appartenenti a società o associazioni esterne con cui collaboriamo sono esperti e qualificati.
✔ Chi siamo
BraviRagazzi nasce nel 1996 come organizzazione eventi e corsi.
Nel 2013, viene fondata l’associazione sportiva dilettantistica BraviRagazzi a cui viene affidata l’organizzazione corsi e determinati eventi sportivi, culturali e sociali.
La nostra associazione è affiliata ad ASI (associazioni sportive e sociali italiane), ente di promozione sportiva riconosciuto dal CONI. Da diversi anni abbiamo inserito nel nostro paniere corsi specifici per bambini e collaborato con scuole d’infanzia e primarie. Dal 2018 organizziamo un originale camp estivo generato dall’esigenza di offrire un utile sostegno alle famiglie avente come attività prevalente lo sport abbinato ad attività didattiche e ludiche.
L’associazione si avvale di figure professionali e esperte. Per questa finalità, oltre a disporre dei nostri istruttori e collaboratori, diamo la possibilità ad associazioni, società sportive e figure del territorio di partecipare attivamente al nostro fianco.
✔ Locazione 2025
SERENO SUMMER CAMP – Presso oratorio San Filippo Neri, Traversa XII n.160 – Villaggio Sereno (BS)
Negli spazi dell’oratorio abbiamo a disposizione un’ampia area all’aperto con prato, campi da gioco e un adeguata zona d’ombra. In caso di maltempo vengono utilizzati spazi interni e/o al coperto
✔ Periodo – frequenza ed orari
Quest’anno siamo presenti per n. 5 settimane dal 30/06 al 01/08.
I partecipanti possono essere iscritti ad una o più settimane.
✔ Le Attività del camp
I nostri ospiti sono suddivisi in gruppi in base alle fasce d’età.
Ogni giorno si svolgono attività sportive, didattiche, creative e ludiche sotto la guida di personale esperto e qualificato. La programmazione dell’attività è in continua evoluzione e le discipline sotto elencate potrebbero essere integrate o sostituite in corso d’opera.
✔ Sport
Volley, calcio, basket, nuoto, difesa personale, rugby, atletica, frisbee ultimate, tennis, tiro con l’arco, yoga, pesca sportiva, bowling, walking, trekking, pilates, scherma, canoa, beach volley, fitness musicale, pallamano, moto-trial, boxe, baseball, ping-pong, hip hop, break dance, baby dance, balli di gruppo, tik tok dance (…)
✔ Didattica e Laboratori
Laboratori artistici, manuali, lingue straniere, pet-therapy, prestigio e magia, origami, primo soccorso, fotografia, cucina, pasticceria, food-art, teatro, scienze, canto, art-attack, cocktaileria (…)
✔ Ludica
Giochi d’acqua / d’abilità / musicali / di movimento / di strategia
✔ Giornata tipo
07,45-09,00 : Apertura del Camp con accoglienza e gioco libero
09,00-10,00 : Motoria / risveglio muscolare
10,00-12,15 : Attività sportive precedute da una pausa per merenda mattutina
12,15-14,00 : Pausa pranzo, gioco e relax
14,00-15,00 : Facciamo i compiti!
15,00-17,15 : Attività didattiche / artistiche / ludiche
17,00-18,00 : Fine attività con merenda e uscita
Gli orari e i programmi potrebbero subire variazioni in base ad esigenze organizzative o alle condizioni meteorologiche
o per cause non dipendenti dall’organizzazione.
Il programma delle attività e gli aggiornamenti sul campus verranno comunicati via chat ai genitori dei partecipanti
nonchè pubblicati sui social del camp
✔ Facciamo i compiti!
Un’ora al giorno, nel primo pomeriggio, è dedicata ai compiti con il supporto del nostro staff
✔ Andiamo in piscina!
Nella quota d’iscrizione è compreso l’ingresso a mezza giornata presso la piscina di via Rodi (Lamarmora) dove il nostro camp avrà una zona riservata.
I bambini sia in acqua che sul prato saranno sotto la supervisione del nostro staff.
Ai partecipanti verrà fatta indossare una cuffia del campus per contraddistinguersi.
✔ Tutti in gita!
Ogni settimana si organizza una gita giornaliera.
Gli spostamenti si tengono con utilizzo di mezzi riservati.
✔ La gita è inclusa nella quota d’iscrizione.
Esempio di gite in programmazione: Jesolo mare, Parco le Fucine di Casto, Breno parco avventura, Battellata sul lago di Garda con approdo e sosta all’isola dei conigli, Le Vele parco acquatico
✔ Cronaca del camp
Tutti i genitori che ne faranno richiesta riceveranno in tempo reale
foto e video stories sugli avvenimenti del campus.
✔ Cosa serve
Abbigliamento sportivo e comodo. Le calzature dovranno essere adatte a praticare le attività in programma (evitare infradito e sandali aperti). Mascherina.
Zaino personale con nome ben in chiaro contenente: compiti da fare, borraccia con nome, un cambio completo in caso di necessità, mascherina di riserva, astuccio scolastico con cancelleria essenziale, crema solare, salvietta,
Per la piscina: borsa con costume, ricambio, ciabatte, asciugamano, doccia-shampoo.
✔ Cosa NON serve
Cellulare, soldi, oggetti di valore.
La nostra associazione declina ogni responsabilità per furto, danneggiamento, smarrimento di oggetti personali e/o di valore.
Non sono ammessi telefoni cellulari, fotocamere, videocamere, videogiochi e dispositivi elettronici.
✔ Pranzo
A vostra discrezione potrete scegliere:
Per chi sceglie il pranzo in convenzione, il pasto sarà servito presso il camp.
Il menu dei pasti verrà comunicato settimanalmente. I genitori sono raccomandati di indicare eventuali intolleranze al momento dell’iscrizione. Durante la giornata, per bere, i bambini utilizzeranno la propria personale borraccia.
✔ Spuntini e merende.
Spuntini mattutini e merende pomeridiane sono inclusi nella quota d’iscrizione e verranno consumati
presso gli spazi dell’oratorio o in altra soluzione in caso di uscita.
Sempre incluso nell’iscrizione si organizza quotidianamente un buffet di frutta fresca quando è prevista la permanenza in oratorio.
Il camp mette a disposizione per i propri ospiti, e per tutto l’arco della giornata, acqua fresca e a temperatura ambiente.
✔ Disciplina
Ogni violazione delle regole del Camp così come il danneggiamento delle strutture ricettive, il mancato rispetto verso compagni, membri dello staff, istruttori e loro assistenti, il comportamento irriguardoso durante lo svolgimento delle attività comporta l’immediata espulsione del minore, che dovrà rifondere i danni eventualmente arrecati.
✔ Modifiche
L’organizzazione si riserva di apportare modifiche al programma se particolari circostanze lo richiedono.
✔ Quota d’iscrizione
Il costo settimanale per l’intera giornata (7,45-18,00) è di 150€
Il costo settimanale per la mezza giornata, mattino o pomeriggio, è di 90€.
Per la formula mattino gli orari sono 7,45-12,30
Per la formula pomeriggio gli orari sono 13,30-17,45
E’ previsto uno sconto per fratelli/sorelle di 10€ settimanali (per l’intera giornata) o di 5€ (per la mezza giornata)
L’iscrizione include:
– Tessera associativa e assicurazione del valore di 15€ incluso nella quota d’iscrizione
– Un pomeriggio a settimana in piscina (salvo condizioni meteo avverse o cause non dipendenti dall’organizzazione)
– Gita settimanale (salvo condizioni meteo avverse o cause non dipendenti dall’organizzazione)
– Merenda mattina e pomeriggio
– Buffet di frutta fresca (quando in oratorio)
– Cappellino e maglietta
L’iscrizione NON iclude:
– Pranzo
✔ Informazioni utili per procedere all’iscrizione
✔ Ultimare l’iscrizione
Una volta spedito il modulo compilato (vedi sopra) sarete contattati per fissare un appuntamento presso la nostra segreteria della nostra sede di via Orzinuovi, 19 a Brescia (vicino MediaWorld, di fianco all’ex ristorante giapponese Nagoya3). Vi sarà richiesto di ultimare l’iscrizione previa compilazione e firma dei seguenti documenti:
✔ Contatti (telefono o whatsapp)
✔ Sito web
✔ Telegram